Attività
Anghiari
A 20 minuti di distanza (circa) si trova Anghiari che oltre al fatto di essere stata teatro della battaglia combattuta nell'anno 1440 tra i Fiorentini e i Milanesi e in seguito dipinta da Leonardo da Vinci, rimane tra i borghi medievali più belli d’Italia.
La Verna
Il santuario francescano della Verna, situato a 22 km di distanza dal campeggio,all'interno del parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna.
I Cammini
Percorrendo il Cammino di S. Francesco si può passare dall’eremo di Cerbaiolo, situato a pochi passi dal nostro campeggio. Sorse come monastero benedettino nell'VIII secolo. Attraverso una lunga passeggiata immersi nella natura si può ammirare l’Eremo anche dall’interno e godere di quella pace e quel silenzio assoluto che lo contraddistinguono
piccolo museo del diario
Nel centro di Pieve Santo Stefano si trova il " piccolo museo del diario ". E' un intenso percorso multisensoriale e interattivo. Entrare oggi significa attraversare un pezzo di storia d’Italia raccontata nelle oltre 9000 storie in esso conservate.